Amici in Cucina

  • Home page
  • Ricette
  • ABC - Le Basi
  • Pillole di Cucina
  • Magazine
  • Eventi
  • Copyright
  • Angolo degli Amici

Magazine

Articoli

I grassi in cucina
La Macchina per il Sottovuoto
Realizzare un Menù
Cuocere alla temperatura del ... Cuore
La reazione di Maillard: 1° Parte
La reazione di Maillard: 2° Parte
Frutto di nuove tecnologie nasce “Fresco”
Cotture a bassa temperatura

Print
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Un Blog dove condividere la passione per la cucina ai fornelli!

Chi sono

La mia foto
Nerio
La cucina è una vecchia passione che mi ha lasciato in eredità la nonna. Curandola poi, ho avuto la fortuna di conoscere la scuola di cucina de “il Mestolo e la Ramina” che seguo ormai da almeno 15 anni, 10 dei quali come coordinatore. Ho incontrato tantissimi docenti, ma in cucina non s'è mai finito d'imparare e sono certo di poter apprendere suggerimenti e consigli pure da voi. Benvenuti in questo blog fra “Amici in Cucina”
Visualizza il mio profilo completo

Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto. (Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto, 1825)

Lettori fissi

Ultimi Commenti

Il 23 di Maggio
  • Nerio...: Effettivamente le foto sono invertite :)

Il 22 di Maggio
  • Anonymous...: Mi chiedo se vi leggete: avete scritto che il totano si distingue dal calamaro perché nel primo (il totano) le pinne sono piccole, triangolari e poste vicino alla coda, mentre nel calamaro sono più…

Il 21 di Agosto
  • Nerio...: Puoi utilizzare tranquillamente il moscardino al posto del polipo negli ultimi 3 o 4 minuti di cottura. Il moscardino però ha un sapore tutto suo che non assomiglia né al polipo nė al calamaro.Come…

Il 21 di Agosto
  • Silvia...: Ciao volevo chiederti, per preparare il risotto ai frutti di mare la ricetta indica polpi. La mia paura è che anche se tagliati a pezzetti non si cuociano abbastanza, per cui pensavo di sostituirli…

Il 20 de Novembre
  • Anonymous...: Davvero una bella idea un ritrovo di condominio, ci si vede sempre di sfuggita...

Install Widget

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ▼  2012 (1)
    • ▼  marzo (1)
      • Semplici biscotti bicolore
  • ►  2011 (78)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)

Etichette

ABC Cucina (15) Primi di Terra (13) Magazine (9) Tecniche di Base (7) ABC Salse (6) Antipasti (6) Michele (6) Evento (4) Primi di Pesce (4) Secondi di Carne (4) Contorni (3) Maillard (2) Secondi di Pesce (2) Altri secondi (1) Antipasti di Pesce (1) Auguri (1) Dolci (1)

Vi Consiglio

  • Scienza in Cucina
  • Il Mestolo e la Ramina
  • Il Giornale del Cibo
  • La Cucina di Marble
  • La Forchetta Intraprendente

I Blog che seguo

  • Arabafelice in Cucina!
    Insalata di elanzane con datteri, yogurt e tahini
    10 mesi fa
  • il cavoletto di bruxelles
    Biscotti con la Marmellata Superveloci
    7 anni fa
  • Dalla A allo Zucchero
    Zeppole
    9 anni fa
  • Foto e Fornelli
    “Quinotto” all’aglio orsino – sapori di Primavera
    9 anni fa
  • Porte aperte ai girasoli
    In viaggio
    12 anni fa

2 Aprile 2011 - I Vini

Questo/a opera è pubblicata sotto Licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

Siete passati a trovarmi in...

...e adesso siete in...

© Foto e testi 2010-2011 di Nerio Q. | All rights reserved.. Tema Viaggi. Immagini dei temi di Leadinglights. Powered by Blogger.